[menu_inc1.htm]
|
L'EVOLUZIONE
DEL MUSICAL IN ITALIA
|
REALTA' E PROSPETTIVE
INCONTRO
CON SAVERIO MARCONI
Venerdì
30 Giugno 2000 alle ore 21,15 - Hotel
77, Tolentino
|
SAVERIO
MARCONI
Ha iniziato la sua carriera
di attore di prosa sotto la direzione di registi come Paolo Lucchesini, Aldo
Trionfo, Franco Enriquez, Giovanni Lombardo Radice, Pier Luigi Pizzi,
Gabriele Lavia. Oltre ad interpretare numerosi sceneggiati televisivi e
radiofonici,
è stato protagonista di importanti films italiani come "Voltati
Eugenio" di Luigi Comencini, "Ogro" di Gillo Pontecorvo,
"Il prato"
e "Padre padrone" dei fratelli Taviani; per quest'ultima pellicola
ha ricevuto l'ambito Palmares al "Festival di Cannes" e il Nastro
d'Argento come migliore interprete.
Nel 1981 ha fondato la Scuola di Recitazione di Tolentino (MC) e nel 1983,
sempre a Tolentino, la Compagnia della Rancia per la quale ora svolge
mansioni di Direttore Artistico. Tra i numerosi spettacoli prodotti dalla
Compagnia della Rancia da lui diretti, ricordiamo i musicals "La
Piccola Bottega degli Orrori", "A Chorus Line", "La cage
aux folles", "West Side Story" (tutti premiati con il
biglietto d"Oro AGIS), "Cabaret", "Dolci vizi al
foro", la commedia musicale di Garinei e Giovannini "Il giorno
della Tartaruga", il thriller "Gli occhi della notte" ed un
musical italiano "Fregoli" (premiato con il biglietto d"Oro
AGIS).
Nel 1995 ha diretto a New York, la fringe presentation del musical italiano
"Mac Gregors".
Nella stagione '96/'97, sempre per la Compagnia della Rancia, ha firmato la
regia del musical "Cantando sotto la pioggia".
Nel 1996 ha diretto l’opera lirica "Don Pasquale" al Teatro
Gentile di Fabriano.
Dal 1997 con Musical Italia, di cui è direttore artistico insieme a Silvio
Testi, ha diretto i musicals "Grease" e "Hello, Dolly!".
Nel 1998 firma la nuova edizione italiana del musical "A Chorus
Line" e la regia dei musicals "Sette Spose per Sette
Fratelli" e
"Le Notti di Cabiria", tutti prodotti dalla Compagnia della
Rancia.
A Parigi ha curato la regia dei musicals "Nine" e "Sept
filles pour sept garçons", per il celebre teatro "FOLIES BERGERE".
Nel 2000 è impegnato nel nuovo allestimento della Compagnia della Rancia,
"A qualcuno piace caldo".
Testo e foto tratte da www.musical.it
|