

|
programma manifestazione
Sabato 28 aprile
ore 17:00
Inaugurazione Mostra Costumi del Dipartimento del Musone e figurini del Regno Italico
aperta fino al 24 Giugno 2001
Castello della Rancia
in collaborazione con Provincia di Macerata, Comune di Sarnano, Istituto Professionale Sezione Moda di Tolentino
ore 19:00
Fondacciottocento, apertura Quartiere d'Epoca nel Centro Storico di Tolentino
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
Domenica 29 aprile
ore 11:00
Inaugurazione Mostra Da Elisabetta I a Margherita di Savoia: L'arte delle riedizioni del Merletto
Centro Storico - Tolentino
a cura di Arnaldo Caprai Gruppo Tessile
ore 15:30
Gran biciclo ottocentesco
Centro Storico di Tolentino
a Cura Gruppo Storico "Biciclo Ottocentesco" di Fermignano
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
ore 20:30
Concerto Banda Musicale
Centro Storico - Tolentino
Lunedì 30 aprile
ore 15:00
Visita guidata ai luoghi della battaglia
prenotazioni: +39 0733 236499 - +39 0733 260643
ritrovo in Piazza della Libertà - Tolentino
a cura di Touring Club Italiano
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
Martedì 1 maggio
ArtigianArte Fiera Franca.
Rassegna Arti e Mestieri; Collezionismo soldatini, cartoline, libri; Prodotti tipici e naturali.
Informazioni e prenotazioni: 0329 5931164
Castello della Rancia - Tolenino
a cura di Vegaservice
Bivacco Gruppo Storico 2^ Cavalleggeri - Regno di Napoli 1815
Castello della Rancia - Tolentino
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
Mercoledì 2 maggio
ore 10:00
Il Dipartimento del Musone nel periodo Napoleonico
Aula Magna Istituto Tecnico Commerciale - Macerata
a cura Istituto Comprensivo "Mestica" di Macerata
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
Giovedì 3 maggio
ore 10:00
Presentazione parziale CD-ROM La Battaglia di Tolentino
Auditorium San Giacomo - Tolentino
a cura Istituto Tecnico Commerciale di Macerata
ore 15:00
Alea Jacta Est: presentazione rivista di Storia Militare e Wargame Battaglia di Tolentino, con dimostrazione
Auditorium San Giacomo - Tolentino
a cura di Esperia Editrice
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
Venerdì 4 maggio
ore 17:00
Presentazione manoscritto inedito di Anonimo del 1814 Istoria Appartenente Alla città di Macerata
Biblioteca Nazionale di Napoli - Macerata
in collaborazione con Associazione Le Cento Città
ore 20:00
Banchetto del Re
Antiche ricette servite in costume d'epoca
solo su prenotazione 0338 4138716 - 0338 1075014
Villa San Nicolino - Morrovalle
a cura di Associazione Bichi Reina Leopardi Dittajuti
Sabato 5 maggio
ore 11:00
Parata Bande Storiche Militari
Centro Storico - Tolentino
ore 16:30
Parata Bande Storiche Militari
Macerata e Tolentino
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
ore 21:00
Pifferi e tamburi in libera uscita
Centro Storico - Tolentino
Domenica 6 maggio
ore 10:30
Parata Bande Storiche Militari
Pollenza e Colmurano
ore 12:00
Onore ai Caduti
Monumento Contrada Rotondo - Tolentino
ore 15:30
Parata Bande Storiche Militari
Centro Storico - Tolentino
Diretta mondiale sul sito www.tolentino815.it
a cura di www.shoppingmc.com
pore 18:30
Parata Gruppo Storico 2^ Cavalleggeri - Regno di Napoli 1815
Castello della Rancia - Tolentino
ore 20:00
Osteria della Corona, Menù storici e animazione
ore 21:00
Musica in festa - Musica, canti, balli e Falò in Piazza
ore 23:00
Estrazione Tombola 815
Centro Storico - Tolentino
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|