|
“Il dolore e oltre: sguardi, parole, silenzi alla fine della vita”. E’ questo il titolo del progetto formativo aziendale promosso dall’Hospice presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, dalla fondazione “L’Anello della Vita”, dall’Area Vasta 3 dell’Asur Marche e dalla Società Italiana Cure Palliative, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. In programma una serie di incontri che andranno avanti fino ad ottobre prossimo. Ad aprire i seminari, con l’appuntamento dedicato alla “Riflessioni sul dolore da cancro”, saranno la dottoressa Donella Pezzola ed il dottor Sergio Giorgetti, responsabile dell’Hospice settempedano. Prevista anche la partecipazione del dott. Luigi Nardi della Società Italiana Cure Palliative. La prima data è stata fissata per domani (venerdì 19 aprile), dalle 14,30 alle 18,30 a Villa Collio. Le conferenze proseguiranno il 24 e 25 maggio con un incontro dedicato alla “Cura dei sintomi di fine vita”, il 21 e 22 giugno con l’incontro sulla “Responsabilità etica degli operatori: la linea del tempo” e riprenderanno, dopo l’estate, con l’incontro dal titolo: “Relazione di aiuto e relazione di cura: dal mondo delle Winx alla realtà degli operatori sanitari” al quale prenderà parte anche il creatore delle mitiche fatine paladine della natura, Iginio Straffi.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|