:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Macerata, venerdì 12 aprile 2013
POLITICHE COMUNITARIE. NASCE L’UFFICIO EUROPA INTEGRATO E DISTRIBUITO




Realizzare un migliore e più sinergico coordinamento delle azioni svolte dai singoli Enti nella gestione delle politiche comunitarie. È questa la finalità dell’Ufficio Europa Integrato e Distribuito, costituito dalla Provincia di Macerata, dalle Università di Camerino e Macerata, dalla Camera di Commercio e da Confindustria Macerata.
Prende vita così, grazie al protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente Antonio Pettinari, dai rettori Flavio Corradini e Luigi Lacché e dai presidenti Giuliano Bianchi e Sandro Bertini, una struttura propulsiva, snella e funzionale, che avrà il compito di intercettare le risorse europee per promuovere e valorizzare il territorio, concentrando l’attenzione sull’innovazione e la ricerca scientifica e tecnologica ed incentivando la capacità di aggregazione e di sviluppo di metodi comuni per l’attuazione dei progetti.
L’Ufficio Europa, quindi, non si sostituirà agli Uffici di ogni singola Istituzione, ma fungerà da punto di raccordo e di snodo tra un’area strategica, rappresentata dal Nucleo di coordinamento, e le aree operative interne di ciascun Ente. Il Nucleo definirà, programmandole, le strategie prioritarie negli ambiti principali di intervento previsti da Europa 2020, sulla base delle proposte elaborate dagli esperti dei singoli Enti e del Tavolo istituzionale per lo sviluppo economico.
A metterle poi in pratica sarà l’Ufficio Europa Integrato e Distribuito, supportando ogni struttura e curando gli aspetti di informazione generale, di ricerca reti, di sostegno alla progettazione e anche di formazione.
Nessuna “competizione”, dunque, ma un nuovo metodo di lavoro basato su tre principi - fare squadra, creare sinergie, mettere a sistema competenze, conoscenze e relazioni - nella consapevolezza del ruolo centrale delle politiche comunitarie per lo sviluppo e la valorizzazione economica, sociale e culturale del territorio.
Il protocollo, di durata biennale, potrà essere rinnovato di ulteriori due anni e, col parere positivo di tutti i soggetti sottoscrittori, potrà essere esteso ad altri soggetti pubblici e privati, operanti nel territorio, che ne facciano richiesta.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.