|
Premesso che è stato stabilito che l'Agenzia del Territorio proceda all'individuazione dei fabbricati già iscritti al catasto terreni per i quali siano venuti meno i requisiti di ruralità e dei fabbricati mai dichiarati in catasto, richiedendo "ai titolari di diritti reali la presentazione degli atti di aggiornamento catastale e considerato che questa normativa prevede, in particolare, che l'Agenzia pubblichi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, un comunicato con l'elenco dei Comuni nei quali è stata accertata la presenza di immobili per i quali siano venuti meno i requisiti di ruralità e la presenza di fabbricati o di ampliamenti di costruzioni che non risultano dichiarati in catasto, la Giunta municipale con apposita delibera ha autorizzato gli accatastamenti dei fabbricati di propria proprietà che hanno perso i requisiti di ruralità o che non sono mai stati dichiarati in catasto, attraverso l’affidamento ed il conferimento di incarichi professionali ai tecnici che abbiano fatto richiesta, che risultino abilitati all’esercizio della professione e che siano di recente iscritti ai rispettivi albi di appartenenza.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|