:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Macerata, mercoledì 28 aprile 2010
Lavori di consolidamento del Villaggio "Don Bosco"

La Giunta municipale ha approvato il progetto di completamento dei lavori di consolidamento strutturale, miglioramento sismico e restauro conservativo del complesso scolastico Villaggio “Don Bosco”, redatto dai professionisti incaricati Ing. Francesco Losego e Arch. Paolo Ramaccioni, ammontante ad un importo complessivo di 200 mila euro. Infatti a seguito delle valutazioni dello stato attuale dei lavori di consolidamento, miglioramento sismico e restauro conservativo dell’edificio scolastico, si è rilevato che, per portare a completamento tutti i lavori previsti nel progetto autorizzato dalla Regione Marche e finanziati ai sensi della legge 61/’98, si devono necessariamente completare alcune lavorazioni che permettano di poter redigere il certificato di collaudo tecnico-amministrativo. Inoltre i lavori di completamento si devono necessariamente eseguire in concomitanza alla didattica scolastica poiché l’attività non può essere spostata in altra sede e pertanto si devono prendere tutte le misure per garantire la pubblica incolumità degli studenti, dei professori e di tutti gli addetti. 
Il progetto prevede l’allestimento di ponteggi, relativi teli di protezione e tavolati di sicurezza in corrispondenza delle aree di lavoro, l’inserimento dei telai in acciaio ancorati alle murature esistenti per migliorare la controventature dei setti murari senza compromettere la distribuzione e la fruizione degli spazi interni, il consolidamento delle murature portanti attraverso un aumento dello spessore delle stesse con muratura realizzata in adiacenza a mattoni pieni ben ammorsati (lo spessore risulta variabile a seconda delle necessità strutturali) la realizzazione di cerchiatura in corrispondenza dei solai di piano (primo e sottotetto), con profilo metallico fissato alle murature perimetrali. A seguito dell’esecuzione dei lavori di inserimento delle cerchiature metalliche insieme a quelli di consolidamento delle murature portanti, seguiti ai vari livelli di piano, si rende necessario ed indispensabile smontare e rimontare alcune parti dell’impianto elettrico, rifare l’intonaco civile, da eseguirsi sulle pareti murarie oggetto di intervento strutturale e realizzare le opere di finitura come sistemazioni di parti di pavimentazioni oggetto di intervento e tinteggiatura di tutti i locali interessati dai lavori.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.