:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Macerata, lunedì 19 aprile 2010
RIFIUTI. TARIFFA RIDOTTA PER QUATTORDICI COMUNI MACERATESI VIRTUSOSI

Più della metà dei ventisei Comuni marchigiani che hanno diritto per il 2010 alla riduzione del tributo speciale per il conferimento dei rifiuti in discarica appartengono alla provincia di Macerata. Sono infatti ben quattordici i Comuni maceratesi che avendo nel 2009 superato – ed alcuni di molto – la percentuale del 50% di raccolta differenziata hanno diritto alla cosiddetta “modulazione” con riduzione del tributo in misura molto significativa, che varia da un minimo di 50 ad un massimo del 70%.
L’elenco di tali Comuni “virtuosi” sono riportati nel decreto regionale, in via di pubblicazione sul Bollettino ufficiale, con il quale è stato determinato il livello di raccolta differenziata dei Comuni marchigiani proprio ai fini dell’applicazione del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi. I Comuni maceratesi che, attraverso il Cosmari, beneficiano per tutto quest’anno della riduzione sono: Appignano 78,7% di raccolta differenziata (RD) e 70% di riduzione del tributo; Camerino 61,9 – 60; Civitanova Marche 66,3 – 70; Corridonia 71,5 – 70; Loro Piceno 69,3 – 70; Montecosaro 75,9 – 70; Montelupone 77,7 – 70; Potenza Picena 70,1 – 70; Recanati 59,7 – 50; Ripe San Ginesio 70,4 – 70; San Ginesio 65,9 – 70; San Severino Marche 67 – 70; Tolentino 71,4 – 70; Urbisaglia 72,5 – 70.
Nel 2009 si sono avvicinati alla soglia complessiva del 50% di raccolta differenziata i Comuni di Porto Recanati (48,4), Treia (41,7) . Per loro il risultato sarà probabilmente raggiunto nel 2010 in quanto già nei primi mesi di quest’anno la percentuale di differenziata – secondo i dati pubblicati dal Cosmari – ha superato la metà dell’intera produzione di rifiuti.


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.