:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Macerata, giovedì 2 aprile 2009
PREMIO CREATIVAMENTE. IL RICONOSCIMENTO AL TALENTO E ALL’IMPEGNO. QUATTRO PREMI SPECIALI ASSEGNATI A LATINI, PASSARELLA, PIZZI E SGARBI.

“Vogliamo valorizzare le persone che danno lustro al nostro territorio, che hanno capacità innovative e che, ogni giorno, svolgono le loro azioni, il loro lavoro creando lo sviluppo di questa provincia”. Così il presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, ha illustrato le motivazioni del terzo premio “Creativamente”, un premio ai maceratesi che rendono grande la propria terra con la loro creatività e nello stesso tempo un incentivo ad accrescere fra i cittadini quel senso di appartenenza ad una stessa comunità provinciale, che è stato consegnato sabato scorso al teatro “Mugellini” di Potenza Picena a trentotto persone, selezionate da una commissione che ha vagliato le tante candidature presentate da Comuni, enti ed associazioni del territorio, oltre a quattro premi speciali, dedicati a personaggi, non maceratesi, ma che hanno contribuito ad accrescere la fama e la bellezza della provincia.
I quattro sono Luciano Latini, direttore dell’Unità operativa di Oncologia dell’ospedale di Macerata, “per aver compiuto il proprio lavoro non solo con professionalità e dedizione, ma per averlo svolto con creatività e fantasia, arricchendo così l’identità dell’insieme del territorio provinciale”; il musicista di bandonéon Hector Ulises Passerella “per il non comune talento e la costante professionalità con cui ha contribuito a fare la storia della musica e per aver ideato il Festival ‘Tango y mas’ arricchendo così l’identità dell’insieme del territorio provinciale”; il direttore artistico dello Sferisterio, Pier Luigi Pizzi (assente alla cerimonia a causa di impegni di lavoro) “per la grande fertilità immaginativa con cui ha saputo portare l’opera lirica nei maggiori palcoscenici di tutto il mondo e per aver ideato lo Sferisterio Opera Festival arricchendo così l’identità dell’insieme del territorio provinciale”; il critico d’arte Vittorio Sgarbi “per la sensibilità culturale e l’alta competenza di storico dell’arte con cui ha ideato e organizzato eventi espositivi che hanno dato prestigio nazionale e internazionale al territorio della nostra provincia”.
“Creativamente” è per il sindaco di Potenza Picena, Sergio Paolucci, che ha fatto gli onori di casa, “il giusto riconoscimento a chi ha contribuito, con la propria creatività, allo sviluppo della comunità”.
Per tutti i premiati, c’è stata tanta emozione e soddisfazione per aver ottenuto il plauso al loro impegno quotidiano, al talento, al desiderio di crescere e di far crescere la propria comunità. La serata si è conclusa con l’esibizione di Passarella, accompagnato dal figlio Roberto, che, con doppio bandonéon, hanno suonato tre brani tra cui la colonna sonora del film “Il postino” di Massimo Troisi, il tema musicale che, nel 1994, ha definitivamente consacrato il talento di Passarella a livello internazionale.

Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.