:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Tolentino, mercoledì 25 aprile 2007
"Solidarietà... non si dice si fa!"

“Solidarieta’… non si dice si fa !”. E’ questo lo slogan per il progetto Legalità che le classi III C, IV B, V A, V D della scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “G. Lucatelli”, ha deciso di portare avanti durante quest’anno scolastico. Il percorso si è snodato attraverso una parte teorica di educazione al rispetto delle differenze, educazione alla risoluzione di piccoli conflitti personali, sapendo gestire le proprie emozioni e rendendosi conto dell’impossibilità della vittoria assoluta; il tutto con giochi collettivi mirati, relativi allo stesso argomento. Parallelamente, volendo dare rilievo all’arte, è stata coinvolta una esperta in tali settori, la signora Carla Brandi, con lo scopo di creare un laboratorio di pittura e manipolazione: le opere sono moltissime, curate nei vari dettagli.
Hanno partecipato a tale progetto, lavorando insieme 2 ore ogni 15 gg., le classi III C e V D / IV B e V A sviluppando anche la cooperazione tra alunni di età diverse.
Il 26 e il 27 Aprile, le opere realizzate, saranno oggetto di un’asta di beneficenza, che si terrà presso l’Aula Magna della Scuola “Lucatelli, a partire dalle ore 18, gestita dai bambini e destinata a tutti coloro che avranno voglia di fare del bene a chi è meno fortunato di noi: E’ stato deciso che il ricavato andrà a favore dei bambini sordo ciechi della Lega del Filo d’Oro di Osimo (Associazione Onlus).
Sempre nell’ambito della legalità, le quattro classi sopracitate hanno iniziato ad avvicinarsi al mondo dei diritti dell’infanzia in occasione del 20 novembre”Giornata a favore dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” con letture e conversazioni a tema. Inoltre, è ancora in corso la lettura collettiva di una bellissima storia di Bianca Pitzorno “L’isola degli smemorati”, libro distribuito dall’UNICEF, per approfondire l’argomento in maniera divertente; a lettura ultimata, i bambini potranno godere della visione del dvd/ cartone animato inerente al libro, con gli stessi personaggi doppiati da famosi attori, cantanti e calciatori.
Lunedì 2 Aprile nell’Aula Magna, alla presenza di tutte e quattro le classi, delle insegnanti e dei rappresentanti dei genitori, il Dott. De Santis, della “Lega del Filo d’Oro” ha spiegato con modi semplici e accattivanti la tematica della diversità, della solidarietà e la realtà dei bambini sordociechi che si rivolgono alla Lega del Filo d’Oro di Osimo, la quale poggia sostanzialmente sul volontariato e sulla beneficenza.


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.