:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Tolentino, domenica 22 aprile 2007
IL COSMARI ISTALLA UN NUOVO E MODERNO BIOFILTRO PER L’ELIMINAZIONE DEI CATTIVI ODORI.

LAVORI AL VIA NEI PROSSIMI GIORNI.
Il Consiglio d’Amministrazione del Cosmari, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato il progetto per la realizzazione d’urgenza del biofiltro che consentirà il contenimento degli odori negli edifici di ricevimento e selezione dei rifiuti solidi urbani.
“Con questo progetto – precisa il Presidente Fabio Eusebi – il nostro Consorzio realizza un ulteriore intervento volto a limitare i fenomeni di emissioni maleodoranti. Dopo un apposito studio, scaturito da due monitoraggi sull’impatto olfattivo delle emissioni dagli impianti verso le zone circostanti, si da l’avvio ai lavori di captazione dell’aria dalla fossa di ricezione dei rsu e la conseguente bonifica dai cattivi odori della stessa fossa, mediante un biofiltro di ultima generazione. Il Cosmari ha impegnato 500 mila euro del proprio bilancio per risolvere con la massima urgenza la questione dei cattivi odori. Pertanto, come già assicurato ai Comitati di Quartiere ed in accordo con l’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Macerata, in virtù dell’importanza della qualità ambientale da garantire, già dai prossimi giorni, si attueranno tutti gli interventi ritenuti utili per eliminare ogni disagio alle popolazioni residenti nei pressi dei nostri impianti come , tra l’altro confermato anche dalle altre opere sinora realizzate che hanno consentito di mitigare ed eliminare gli odori fastidiosi”.
Questo primo stralcio dei lavori, il cui progetto esecutivo prevede una spesa complessiva di quasi 255 mila euro, sarà ultimato entro 40 giorni dall’avvio del cantiere.
In questa prima fase saranno realizzati sia i lavori di capatzione aria e odori dalla fossa dove gli automezzi scaricano i rifiuti, che l’impiantistica con il biofiltro. Nel secondo stralcio del progetto, invece, che si conta di ultimare entro la prossima estate, saranno istallati sia i ventilatori che le porte a chiusura pneumatica.


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.