:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Tolentino, lunedì 16 aprile 2007
Scade il Termine "Che Fine ha fatto il Mascho?"

Che fine ha fatto il maschio? E’ una domanda che si fanno in molti oggi. E così anche la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino, giunta per questo 2007, alla 24° edizione.
“Maschio inteso come parte virile, razionale, estroversa, forte – ricorda il Direttore Artistico Lorenzo Marini che ha ideato il tema a cui gli artisti dovranno ispirarsi - La progressiva presa di posizione e conquista femminile in tutti i campi pone finalmente un punto di equilibrio tra la logica e la fantasia, tra il sale e lo zucchero, tra il giorno e la notte, tra il sole e la luna. Se dunque nel Tao la rappresentazione del femminile è la luna ci chiediamo: siamo entrati in una eclissi di sole? La famiglia mediatica di oggi vede il primato femminile, con la donna che diventa l’amministratore delegato degli attimi, i figli che sono sempre più saccenti e vitali e il marito che accudisce, accondiscende, accompagna. Tutto qui – dice ancora Marini - La scuola vede - per qualità e quantità - il primato femminile sul maschile e il mondo del lavoro sta registrando grandi cambiamenti e ribaltamenti. Anche le ultime indagini psico-sociali ci raccontano della insoddisfazione sessuale femminile e della progressiva perdita di virilità maschile: troppi antibiotici, troppo stress o troppa paura del confronto? La pubblicità punta tutto sull’emozione a scapito della ragione e Hollywood calcola che il valore commerciale di Lara Croft è superiore a quello di Tom Cruise, il divo più pagato del momento.
E’ il maschio che ha perso le ali o è il vento che ha cambiato direzione? Sono gli eccessi della tradizione, il ruolo eccessivamente protettivo della mamma (si pensi alla cultura italiana o ebraica) o è una nuova coscienza femminile che si afferma nella politica (vedi Hillary Clinton in USA e Ségolène in Francia)? Tutto questo territorio va raccontato – conclude il Direttore della Biennale - tramite disegni, incisioni, scultura, dipinti, collage e da quest’anno anche fotografia. Perché se il tema della Biennale è unico come il mare, gli artisti sono infiniti, come le onde. Ognuno con la schiuma della propria fantasia. Buon lavoro a tutti i collezionisti di sogni”.
La Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte si terrà a Tolentino, in provincia di Macerata, dal 7 luglio al 21 ottobre 2007. Una esposizione delle migliori opere sarà allestita nelle storiche sale del Castello della Rancia. La mostra, come vuole la tradizione sarà corredata da un prestigioso catalogo.
Si ricorda che la partecipazione alla Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte è aperta agli artisti di tutto il mondo, i quali potranno partecipare al concorso “Premio internazionale Città di Tolentino” dedicato all’arte umoristica con un numero massimo di tre opere inedite e in originale, di dimensioni e tecnica libere, in ogni forma d’arte visiva . E’ istituito il Premio speciale dedicato alla fotografia quale particolare espressione dell’arte umoristica. Saranno accettate opere su qualsiasi supporto cartaceo. Il tema della Biennale 2007 è “CHE FINE HA FATTO IL MASCHIO ? (Troppa mamma, troppa famiglia, troppo lavoro,….) ”.
Le opere dovranno pervenire a: Segreteria della “24° Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, piazza della Libertà, 3 – 62029 TOLENTINO (Italy).
La Giuria è formata da: Lorenzo Marini – Direttore Artistico della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte; Nick Anderson, Premio Pulitzer Editorial Cartooning 2005; Ferdinando Scianna, fotografo; Gianni Brunoro, giornalista; Davide Riondino, attore e chansonnier; Dario Vergassola, attore.
La Giuria assegnerà i seguenti premi: Premio Internazionale “ Città di Tolentino” - vincitore della Biennale € 5.000,00. Il vincitore della Biennale sarà ospite della Biennale 2009 con una personale (max 30 opere); 2° Premio € 3.000,00; 3° Premio € 1.500.00. Premio speciale - sezione fotografia € 4.000,00. La Giuria conferisce inoltre: Il Premio alla Carriera “Cesare Marcorelli”; Il Premio Accademia dell’Umorismo “Luigi Mari”; Altri premi speciali.
INFO: www.biennaleumorismo.org
tel +39 733.901365/326 - +39 733.969797 - fax +39 733.966535 - e.mail:info@biennaleumorismo.org


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.