:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
San Severino, domenica 15 aprile 2007
PROMOZIONE LOCALE: NASCE L’ASSOCIAZIONE “I TESORI DI SAN SEVERINO”

“I tesori di San Severino”: si chiama così l’associazione per la promozione del territorio e delle produzioni locali che si è costituita ufficialmente per iniziativa dell’Amministrazione comunale di San Severino Marche.
Diciannove, fra imprenditori e rappresentanti di realtà associative settempedane, hanno già sottoscritto l’atto costitutivo e lo Statuto, formalizzando così la nascita del nuovo soggetto giuridico. Giovedì prossimo, 19 aprile, i soci provvederanno a eleggere il presidente e il consiglio direttivo dell’associazione: la riunione è fissata alle ore 18.30 nell’aula Sisto V di viale Bigioli. Fino a quel momento saranno accolte nuove adesioni; gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio comunale per le attività produttive.
“Lo scopo dell’associazione – spiega l’assessore allo Sviluppo economico, Cadia Carloni – è quello di concentrare le energie settempedane per realizzare una promozione congiunta e coordinata delle eccellenze del nostro territorio, puntando sulla qualità del prodotto offerto. San Severino città d’arte è anche luogo di ottima enogastronomia e artigianato artistico, dobbiamo però farci conoscere, e riconoscere, meglio”.
Hanno già aderito i produttori del vino Doc “ I terreni di Sanseverino”, le aziende agricole che puntano sulle produzioni biologiche e altre eccellenze agroalimentari come l’olio extravergine d’oliva, i produttori di salumi, alcuni proprietari di ricettività diffusa sul territorio, nonché diversi artigiani e associazioni di artisti locali. La quota associativa concordata è di 70 euro.


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.