|
“In qualità di sindaci e amministratori provinciali, chiediamo un atto esplicito, inequivocabile e rapido per un diniego all’intesa Stato-Regione che potrà essere inviato al Ministero e consentire così una definitiva archiviazione del procedimento per la realizzazione di una centrale termoelettrica a Rocchetta di San Severino, perché il progetto è in contrasto con gli strumenti di pianificazione territoriale e con la volontà politica regionale”. E’ un passaggio della lettera sul problema-Turbogas consegnata al presidente della Regione, Gian Mario Spacca, durante l’incontro che la Giunta regionale ha tenuto a Tolentino con gli amministratori comunali del luogo. A incontrare il presidente è stata una delegazione ricevuta dal sindaco Luciano Ruffini e guidata dal sindaco di San Severino, Cesare Martini, di cui facevano parte anche l’assessore comunale di Pollenza, Valentina Leoperdi, e il consigliere comunale di San Severino, Gino Caciorgna, delegato dal sindaco a seguire questo problema. La lettera indirizzata a Spacca è stata sottoscritta dal presidente della Provincia, Giulio Silenzi, dall’assessore provinciale all’Ambiente, Carlo Migliorelli, dai sindaci Cesare Martini (San Severino), Luciano Ruffini (Tolentino), Luigi Santalucia (Treia) e Sabrina Ricciardi (Pollenza). Da parte sua, il presidente Spacca ha ribadito verbalmente la contrarietà alla realizzazione di questo impianto, ricordando di aver assunto tale impegno ufficialmente in pubbliche riunioni, compresa quella al teatro di Pollenza durante la campagna elettorale, e sottolineando assieme ai suoi interlocutori la diversa vocazione di questo territorio, ricco – fra l’altro – di produzioni agricole di qualità.
Comunicato Stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|