:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Sarnano, giovedì 20 aprile 2006
Festa del cane

La Comunità Montana dei Monti Azzurri e l’associazione culturale Pangea organizzano “Amico mio - Festa del cane e del cittadino”, presso l’area del palasport di Sarnano, sabato 22 aprile, dalle 9,30 alle 20. Collaborano all’evento la Lega nazionale per la difesa del cane Sezione di Tolentino, che gestisce il rifugio comprensoriale per cani randagi, l’associazione Per Sarnano ed il Comune.
L’evento è stato fortemente voluto dall’Ente comunitario e tutti hanno collaborato all’organizzazione di questa iniziativa che vede coinvolti in prima fila Giorgio Salustri Assessore al Turismo, Valeria Ruiti Spurio, assessore all’Ambiente e Raffaele Anselmi Assessore al Randagismo. L’Ente comunitario ha pensato questa manifestazione proprio con la finalità di favorire l’adozione dei cani, per alleviare la struttura comprensoriale, situata in località Rotondo a Tolentino, visto anche che si stanno predisponendo progetti di incentivo, già finanziati dalla Provincia, per l’adozione e la sterilizzazione dei cani.
La manifestazione rappresenta l’atto conclusivo di un progetto denominato “Adottami – storie, disegni ed idee sui cani abbandonati”, che ha coinvolto numerosi istituti scolastici del territorio montano. Una campagna per sensibilizzare le nuove generazioni contro il fenomeno del randagismo. Sono state tenute nelle scuole lezioni riguardanti il corretto rapporto uomo-animale, ed è stato indetto un concorso grafico sui temi trattati, i cui lavori verranno esposti e premiati durante la manifestazione. Questa giornata conclusiva vuole essere un momento di riflessione e di divertimento vissuto insieme ai nostri amici animali, oltre ad essere un’opportunità per sensibilizzare le persone sulle conseguenze dell’abbandono.
Ricco il programma della giornata. Alle 9,30 si raduneranno tutte le scuole partecipanti al concorso. Alle 10 saluto delle autorità. Alle 10,30 si terrà l’incontro curato dal Servizio Veterinario dell’Aur, sul tema “Randagismo e Anagrafe canina”. Alle 11 simulazione dell’Unità Cinofila della Polizia di Stato. Alle 12 premiazione dei lavori grafici delle scuole. Si riprende nel pomeriggio, alle 15, con una nuova simulazione. Stavolta toccherà all’Unità Cinofila della Guardia di Finanza. Alle 16,30 spettacolo del gruppo agility “Lupo Alberto” di Castelraimondo. Alle 18 sfilata del bastardino e del cane di razza. Coloro che vogliono iscrivere il proprio cane alla sfilata potranno farlo direttamente il giorno della manifestazione, oppure chiamando la dottoressa Hena Annavini al 347/9364256. Alle 19 si terrà la premiazione della sfilata e la chiusura della manifestazione.


Comunicato Stampa

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.