

Nelle foto, immagini di una precedente edizione
|
La tradizionale Rassegna Agricola Centro Italia (Raci) si svolgerà quest’anno da venerdì 20 a domenica 22 maggio presso il Centro fiere di Villa Potenza di Macerata. L’organizzazione della manifestazione, che giunge alla 21^ edizione, è già stata avviata e vede coinvolti la Provincia di Macerata, l’Associazione provinciale allevatori e l’Ente fieristico regionale, con il coordinamento dell’assessorato provinciale all’agricoltura. “Rispetto al passato – ha fatto presente l’assessore Luigi Carlocchia, il periodo di svolgimento della Raci è stato leggermente anticipato per favorire una maggiore partecipazione degli espositori”. La zootecnia sarà il settore trainate, ma anche le produzioni vegetali, le tipicità enogastronomiche, l’agriturismo, l’ambiente, la meccanizzazione agricola e l’innovazione tecnologica saranno protagonisti alla rassegna, che occuperà un’area espositiva di 40 mila metri quadrati. Sono attesi circa 300 espositori (in gran parte allevatori) e una trentina di associazioni ed istituzioni del settore agricolo. La manifestazione, nata negli anni Ottanta per iniziativa della Provincia di Macerata con lo scopo principale di valorizzare la razza bovina marchigiana, da anni rappresenta un’occasione importante per tutto il comparto agricolo, orientato nel processo di integrazione con gli altri settori economici e sociali, per l’affermazione di uno sviluppo rurale eco-compatibile. Il programma definitivo è ancora in elaborazione, ma sin d’ora – ha annunciato l’assessore Carlocchia – sono previsti anche convegni e dibattiti. Si parlerà, tra l’altro, di “Zootecnica di qualità, dalla produzione al consumo” e di “Cerealicoltura tra tradizione e innovazione”.
Torna all'elenco delle news>>>
|