:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
, venerdì 30 aprile 2004
“I PERCORSI DEI GUSTI TIPICI”: E’ GIUNTO ORMAI AL TERMINE IL PROGETTO

PROGETTO DELL’ASSESSORATO PROVINCIALE ALL’AGRICOLTURA SVILUPPATO IN TRE FASI
Il progetto “I percorsi dei gusti tipici”, curato dall’assessorato provinciale all’Agricoltura, è giunto alla terza e conclusiva fase della sua realizzazione. Si sta procedendo infatti alla creazione - attraverso una ditta specializzata nel settore - di appositi cartelli stradali informativi che presenteranno il logo e il contenuto riassuntivo dell’intero progetto, secondo quanto illustrato nel depliant promozionale in distribuzione già da diverso tempo anche attraverso le agenzie turistiche.
In pratica, la segnaletica stradale conterrà, oltre all’indicazione della Provincia e del Comune coinvolto, l’indicazione dell’itinerario o degli itinerari dei gusti tipici, nonché l’elencazione delle aziende di produzione e delle principali opere culturali e monumentali presenti sul territorio. I cartelli, rettangolari (delle dimensioni di 90x60 centimetri), verranno collocati con le dovute autorizzazioni lungo le strade provinciali che attraversano i Comuni interessati. La loro sistemazione sarà a cura della Provincia stessa. Per i paesi di maggiori dimensioni è prevista la collocazione di due segnali stradali in posizioni strategiche all’ingresso del centro urbano.
Come ricorda l’assessore provinciale all’Agricoltura, Silvano Ramadori, questa operazione di visibilità sul territorio completa il progetto di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari maceratesi, denominato “I percorsi dei gusti tipici”. La prima fase è stata attuata con la predisposizione e la stampa di un depliant promozionale che, redatto in due lingue (italiano e inglese), illustra sei itinerari di visita abbinati a specifiche produzioni enogastronomiche della nostra terra: Strade e borghi del vino e del vin’cotto; Strade dei salumi e formaggi; Strade degli oliveti; Strade della frutta, della verdura, dei cereali e dei legumi; Strade del miele e delle conserve; e Strade dei forni e delle pasticcerie. Per ciascun percorso sono state indicate le principali aziende di produzione locale e le maggiori opere artistico-architettoniche da ammirare lungo il tracciato. Gli “itinerari dei gusti tipici” attraversano la maggior parte dei Comuni della provincia, promuovendo così anche la loro immagine. La seconda fase del progetto ha riguardato, invece, la realizzazione di un apposito sito internet che, all’indirizzo http://www.gustitipicimaceratesi.it/, permette al “navigatore della rete” di accedere a tutte le informazioni sui percorsi, sui prodotti tipici del territorio e sulla loro reperibilità presso aziende autorizzate. Le pagine web, curate dalla società “Task”, sono inserite anche nel sito dell’assessorato (www.agricoltura.sinp.net) e vengono continuamente aggiornate a cura delle organizzazioni agricole provinciali.
Infine, ora, questa terza fase del progetto rivolta all’installazione della cartellonistica.



Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.