:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Provincia di Macerata, venerdì 9 aprile 2004
“MUSEI D’INCANTO” : TORNA PER PASQUA E PROSEGUE FINO AL PRIMO MAGGIO

Torna l’iniziativa “Musei d’Incanto”: a Pasqua, per le feste del 25 aprile e del 1° maggio. E’ la quarta edizione, promossa dalla Provincia in collaborazione con l’associazione “Sistema museale”. Il meccanismo di apertura dei musei, che aderiscono al progetto, è identico a quello delle positive precedenti esperienze.
Le sedi espositive sono divise in tre fasce. Nel primo gruppo rientrano i musei che, già regolarmente aperti, prevedono un ampliamento dell’orario di visita a seguito di tale iniziativa. Nel secondo invece sono inserite le strutture che, chiuse al pubblico in questo periodo, aprono le porte ai visitatori proprio grazie al progetto “Musei d’Incanto”. Infine, nel terzo gruppo ci sono le sedi fruibili a richiesta, con 48 ore di preavviso e dietro prenotazione telefonica (0733.202942). I giorni in cui scatterà l’iniziativa sono i seguenti: domenica 11 aprile, giorno di Pasqua; lunedì 12, sabato 24 e domenica 25 aprile; sabato 1 e domenica 2 maggio.
Questi i musei che aderiscono al progetto, con i relativi orari di visita.
Prima fascia (ore 10-13 e 16-19).
Macerata: museo civico, pinacoteca, museo della Carrozza, sala dell’Eneide. Matelica: museo “Piersanti” e pinacoteca “Fidanza”. Gagliole: museo di Storia naturale. Camerino: pinacoteca e musei civici. Tolentino: Museo internazionale della Caricatura. Recanati: Centro studi Leopardiani. Abbadia di Fiastra. Urbisaglia: museo delle Uniformi. Treia: pinacoteca. Petriolo: museo dei Legni processionali.
Seconda fascia (ore 16-19).
Monteccassiano: raccolta archeologica. Loro Piceno: museo delle due Guerre mondiali. Pollenza: museo civico memorie pollentine. San Ginesio: museo e pinacoteca “Scipione Gentili”. Sarnano: musei civici. Cingoli: pinacoteca.
Terza fascia (apertura a richiesta, tel. 0733.202942)
Monte San Martino: chiesa di San Martino. Tolentino: museo dell’arciconfraternita del “SS. Cuore di Gesù”. Corridonia: pinacoteca parrocchiale. Macerata: museo della Misericordia. Mogliano: palazzo Forti. Monte San Giusto: collezione di disegni “Alessandro Maggiori”. Urbisaglia: museo delle Uniformi. Caldarola: “Antiquarium” di Pievefavera. Montelupone: pinacoteca civica, museo d’arti e antichi mestieri.



Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.