|
Anche quest’anno, in anticipo rispetto all’estate, scatta l’iniziativa della “Summer card” a favore di soggetti dializzati che, provenienti dall’estero o da fuori regione, intendono trascorrere periodi di ferie nelle località turistiche del maceratese. Il progetto, denominato “Holiday dialysis in Italy – Summer Card 2004”, viene coordinato dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia e attuato dalle direzioni zonali di Civitanova Marche e Macerata dell’Azienda sanitaria unica regionale. Collaborano diversi enti locali, l’associazione Albergatori di Civitanova, la Confcommercio provinciale e realtà territoriali impegnate nell’accoglienza turistica. Caratteristiche e finalità dell’iniziativa sono state illustrate dall’assessore provinciale Mauro Riccioni, presenti il direttore dell’ex Asl di Macerata, Piero Ciccarelli, i responsabili dei reparti di Nefrologia degli ospedali di Civitanova Marche, Ada Stefoni; di Tolentino, Paola Vitali; e di Macerata, Franco Sopranzi, gli assessori comunali Michele Lattanti (Macerata) e Sergio Marzetti (Civitanova). In pratica, la “Summer card” si concretizza in due modi e i destinatari sono coloro che, pur dovendo ogni giorno sottoporsi a dialisi, non vogliono rinunciare a trascorrere una breve o lunga vacanza nel maceratese. Nel periodo estivo (ma anche ora e poi in autunno) troveranno i reparti specializzati di Tolentino, Macerata, Recanati e Civitanova Marche sempre in grado di accoglierli. E questo grazie alla disponibilità degli operatori sanitari che, a dispetto del periodo feriale, non permettono la contrazione del servizio, ma anzi ne garantiscono il parziale ampliamento. In secondo luogo, per chi – dializzato – ha scelto di fare il turista nella nostra provincia si schiude con la “Summer card” una serie di agevolazioni, sconti e opportunità di vario genere. Tutti estesi anche alla persona che accompagna il soggetto in dialisi. Si va dall’ingresso gratuito a luoghi di grande interesse storico-culturale fino alle riduzioni di prezzo per assistere alle opere liriche dello Sferisterio o alla stagione teatrale di Urbisaglia. Altre iniziative del genere sono previste a Recanati, Tolentino, San Severino Marche, Potenza Picena, Porto Recanati, Pieve Torina, Appignano; così pure a Civitanova Marche e Macerata. Oltre a una lunga lista di punti vendita che praticano sconti con la “Card”, i dializzati e i loro accompagnatori possono usufruire di tariffe agevolate in molti hotel, in diversi ristoranti e in numerosi stabilimenti balneari. Nelle precedenti esperienze, l’iniziativa ha dato buoni risultati. La scorsa estate il reparto di Nefrologia di Civitanova Marche-Recanati ha avuto in dialisi 118 pazienti; quello di Tolentino 32, mentre a Macerata sono stati eseguiti soltanto 50 trattamenti su 4 soggetti, compatibilmente ai lavori di ristrutturazione e ampliamento del reparto stesso. Complessivamente, tra pazienti e loro familiari o accompagnatori, la scorsa estate oltre 500 persone hanno soggiornato in provincia, grazie a questo progetto. Intanto, per il 2004, cominciano ad arrivare i primi dializzati in coincidenza con le festività pasquali. Ad esempio, l’ospedale di Tolentino avrà in cura, per un mese, un paziente del Lussemburgo in soggiorno nel maceratese.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|