|
Da tempo la Comunità montana dei Monti Azzurri – Servizi Informatici - ha predisposto, all’interno del sito internet www.montiazzurri.it, uno spazio dedicato interamente al cittadino e alle sue necessità. La crescente informatizzazione e la diffusione dei mezzi informatici su tutto il territorio, anche tra i residenti del comprensorio montano, ha determinato un aumento nel numero dei contatti con lo Sportello del cittadino. Dalla home-page del sito della Comunità montana, entrando nella sezione “Organizzazione e Servizi”, in alto a destra, si apre l’icona “Sportello del cittadino”, che contiene tutte le informazioni utili e la modulistica, la quale si può scaricare e compilare per la presentazione delle relative domande. Sono indicati anche gli uffici dell’Ente e i servizi erogati. La modulistica, spazia dalle richieste per acquisto di utensili tecnici ed informatici per i disabili, al trasporto e all’integrazione scolastica, dall’assistenza domiciliare ai fondi di garanzia per le abitazioni concesse agli immigrati, dai moduli per l’allaccio del servizio gas metano, all’abbattimento delle piante e alle richieste di ricovero per i cani randagi nel rifugio comprensoriale “Monti Azzurri”. Infine sono reperibili anche i modelli per l’autocertificazione. Inoltre lo Sportello del cittadino contiene link utili con la Regione Marche (Servizi sociali, Agricoltura, Cultura), con la Lega del cane e l’Autorità per l’energia elettrica e gas. Il cittadino ha anche la possibilità di effettuare ricerche per parola o per argomento. Molti sono già gli utenti che reperiscono le loro informazioni direttamente cliccando sullo Sportello del cittadino e molti anche coloro che si rivolgono all’Ente chiedendo informazioni che possono essere consultate sul sito. Il privato cittadino, dotato di strumenti multimediali, può con estrema facilità e semplicità trovare, nel più breve tempo possibile, informazioni e moduli prestampati per le proprie necessità. Restano ovviamente, per quanti non possiedono un collegamento ad internet, i normali canali di contatti e d’informazione con l’Ente comunitario.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|