|
In conformità alla legge regionale n.30 del 1998 (Interventi a favore della famiglia), la Comunità Montana dei Monti Azzurri si è impegnata a garantire una risposta temporanea alle esigenze abitative e di accoglienza di persone che si trovino in situazioni di grave disagio economico e sociale. A tale scopo è stato stilato un bando, in base al quale offrire soluzioni residenziali a soggetti con problematiche psico-sociali, temporaneamente impossibilitati a provvedere autonomamente alle proprie esigenze di alloggio e sussistenza. Possono beneficiare degli interventi i cittadini residenti nei 15 Comuni del comprensorio che siano adulti, anche con figli minori, con esigenze abitative e di accoglienza o con grave disagio economico familiare o sociale. L’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non deve esser superiore a 7.000 euro. Stando alle disposizioni del bando, agli aventi diritto potranno essere offerte soluzioni residenziali di emergenza (alloggi autogestiti messi a disposizione dal Comune o da altri soggetti pubblici o privati, in cui la permanenza non dovrebbe superare di norma 6 mesi); oppure potrà essere erogato un contributo economico per le spese di affitto, utenze, vitto e altri beni di consumo, per un massimo di 1.000 euro. Il fondo complessivo disponibile è di 9.000 euro. Sono ammissibili interventi attuati nel corso del 2003 o da effettuare fino al 30 giugno 2004. L’ammissione ai benefici avviene in ordine di presentazione delle domande, fino ad esaurimento del fondo, tenendo ovviamente conto della valutazione del bisogno sociale e delle fasce ISEE. Le richieste, adeguatamente motivate e documentate, debbono essere presentate alla Comunità montana dei Monti Azzurri, via Piave 14 – 62026 San Ginesio (Mc), corredate dalla certificazione del ISEE. Il bando e la relativa modulistica sono disponibili sul sito dell’Ente comunitario www.montiazzurri.it. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Comune di residenza o al Servizio Assistenza della Comunità montana dei Monti Azzurri, allo 0733/656005.
Comunicato stampa
Torna all'elenco delle news>>>
|