:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Monti Azzurri, martedì 29 aprile 2003
Appuntamenti di “Passeggiate & Paesaggi” del mese di maggio

Il mese di maggio è particolarmente ricco di appuntamenti, per quanto riguarda il calendario di “Passeggiate & Paesaggi”, allestito, anche sul sito della Comunità montana (www.montiazzurri.it), in collaborazione con le varie associazioni del territorio. Si tratta, dunque, di un cartellone di appuntamenti, escursioni ed eventi, per i quali ci si può prenotare contattando la Società Meridiana (0733/202942), che coordina l’intero progetto ed è in grado di fornire anche informazioni di dettaglio.
A maggio sono tanti gli itinerari tra cui poter scegliere, con diverse tematiche, in grado di incontrare i differenti gusti di residenti, turisti e visitatori. Il primo maggio, per il tradizionale appuntamento con la gita fuori porta, “Passeggiate & Paesaggi” propone il giro dei castelli, escursione in mountain bike di interesse storico, culturale e naturalistico. La pedalata ha una durata media di 4 ore ed il ritrovo è previsto per le ore 9 alla Casa del parco di Cessapalombo.
Il giorno dopo (2/5/3), gita fra natura e salute al bosco di Santa Lucia e visita all’annesso complesso termale. Il ritrovo è direttamente presso la struttura, alle ore 9,15.
Il 3 maggio escursione alla Grotta dei Frati, un luogo religioso suggestivo immerso nel verde, eremo dove anticamente viveva una colonia di frati. Seguirà una degustazione di prodotti tipici.
Al centro dell’appuntamento del 10 e 11 maggio… i funghi, con escursione naturalistica di due giorni, sistemazione in ostello, cena e pernottamento. Il ritrovo è per le ore 16, presso la Casa del Parco di San Ginesio. Il 10 maggio, il calendario propone anche la visita a Tolentino, alla Basilica di San Nicola e alla Riserva naturale di Abbadia di Fiastra.
Il 18 maggio passeggiata lungo la valle ai piedi dei monti Codardo e Petrella. Il ritrovo è alle ore 9,30, al Centro di educazione ambientale di Cessapalombo.
Il 24 maggio appuntamento con il sentiero del partigiano, un itinerario nuovo rispetto allo scorso anno, che conduce ai luoghi storici della Resistenza di Vestignano e Montalto. La partenza è alle 15,30 dal Loggiato della piazza principale di Caldarola.
Due gli appuntamenti tra cui scegliere il 25 maggio: la faggeta di Campo Lupo, con partenza alle ore 9 dalla Casa del Parco di San Ginesio e l’escursione lungo il fiume Chienti, con riferimenti storici al Ponte del Diavolo e visita al Centro di educazione ambientale “Il Pettirosso” di Tolentino.
Chiude il calendario del mese di maggio, il 31, la visita guidata al centro storico di Sarnano, all’Abbadia di Piobbico e ad un laboratorio artigianale di salumi. Il ritrovo è per le 15,30, allo Iat di Sarnano.


TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.