|
Torna sul grande schermo il cinema muto. "Mutomaggio" è il titolo dell'iniziativa promossa dall' assessorato alla Cultura del Comune, della Provincia e dall'Arci, che propone la proiezione di due pellicole storiche della Cineteca nazionale accompagnata dal vivo da musicisti professionisti locali. L'appuntamento è al cine-teatro Italia, il 14 maggio alle 21,30, con "La febbre dell'oro" (1925) di Charlie Chaplin e il 15 maggio con "Il pensionante" (1926) di Alfred Hitchcock. L'ingresso è gratuito. Un' ulteriore proiezione del film di Chaplin, unicamente riservata alle scuole maceratesi, è prevista per la sola mattinata del 15 maggio. Si tratta di una proposta culturale molto particolare perché oltre a offrire in visione due opere restaurate difficilmente reperibili nei normali circuiti cinematografici, crea una sinergia con la musica contemporanea suonata dal vivo. Il cinema muto poi, colpisce molto le giovani generazioni che già lo scorso anno, durante la prima edizione dell'iniziativa, hanno manifestato particolare gradimento "L'attenzione verso il cinema e la riscoperta delle pellicole che hanno segnato la sua storia" secondo Sport Massimiliano Bianchini assessore alla cultura del Comune "è molto forte a Macerata". Una città universitaria che ha, rispetto alla media nazionale, un alto rapporto tra il numero di schermi e la densità di popolazione. Non a caso, fino a poco tempo fa, la nostra città era tenuta in considerazione dall'Agis per proporre i cinema di qualità. Ne è conferma anche l'alto numero di iscritti alle lezioni di "Nel corso del cinema" organizzate dal Comune in collaborazione con Artesettima e alla Provincia, per imparare a decifrare il linguaggio cinematografico e a carpire i segreti più nascosti delle immagini.
Tm6 telemacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|