:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Provincia MC, sabato 26 aprile 2003
Macerata supera quota 300 mila abitanti

Con l'avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto che approva il risultato del Censimento generale con cui è stata fotografata la situazione alla mezzanotte del 21 ottobre 2001, può affermarsi che la popolazione legale della provincia di Macerata ha superato quota 300 mila abitanti. Esattamente 301.523, cioè 6.042 abitanti in più rispetto al 1991.
Il decreto, firmato dal Ministero per la Funzione pubblica, Manzella, indica la popolazione legale di ciascuno dei 57 comuni del maceratese. Atteso da circa un anno, il decreto riveste una particolare importanza in quanto la conoscenza della popolazione di ciascun Comune e della Provincia nel suo complesso ha una diretta conseguenza giuridica nell'applicazione di numerosi provvedimenti legislativi ed amministrativi, ad iniziare dal procedimento elettorale.

La "graduatoria" dei 57 Comuni
Vediamo allora qual è la popolazione di ciascun Comune, seguendo l'ordine decrescente: Macerata 40.875 abitanti, Civitanova Marche 38.299, Recanati 20.050, Tolentino 18.649, Potenza Picena 14.524, Corridonia 13.696, San Severino 12.794, Matelica 10.155, Cingoli 10.118, Treia 9.449, Porto Recanati 9.414, Morrovalle 9.226, Monte San Giusto 7.324, Camerino 6.858, Montecassiano 6.577, Pollenza 5.823, Montecosaro 5.198, Mogliano 4.831, Castelraimondo 4.544, Appignano 3.904, San Ginesio 3.799, Sarnano 3.375, Montefano 3.228, Montelupone 3.221, Urbisaglia 2.760, Loro Piceno 2.485, Apiro 2.431, Esanatoglia 2.099, Petriolo 2.049, Caldarola 1.706, Belforte del Chienti 1.634, Fiuminata 1.604, Santa'Angelo in pontano 1.496, Pieve Torina 1.379, Penna San Giovanni 1.302, Pioraco 1.231, Colmurano 1.221, Visso 1.177, Serravalle di Chienti 1.153, Gualdo 920, Muccia 907, Serrapetrona 894, Pievebovigliana 879, Monte San Martino 820, Ripe San Ginesio 758, Gagliole 670, Fiastra 613, Cessapalombo 585, Camporotondo 583, Ussita 426, Sefro 433, Castelsantengelo sul Nera 370, Poggio San Vicino 303, Fiordimonete 239, Monte Cavallo 171, Bolognola 155, Acquacanina 139.

Alcuni significativi "sorpassi"
A distanza di dieci anni, in questa particolare "graduatoria" ci sono stati alcuni "sorpassi". Corridonia ha superato San Severino, Porto Recanati è balzato avanti a Morrovalle, nonostante anche quest'ultimo abbia visto crescere la propria popolazione. Monte San Giusto ha scavalcato Camerino, Montecosaro è passato avanti a Mogliano e Appignano a San Ginesio. Di due posizione è avanzato il Comune di Muccia, superando Serrapetrona e Pievebovigliana; così ha fatto anche Belforte del Chienti a danno di Fiuminata e Sant'Angelo in Pontano. Anche Gagliole guadagna due posizioni, scavalcando Fiastra e Cessapalombo, mentre di due "gradini" arretra Visso, a vantaggio di Pioraco e Colmurano.

I Comuni in crescita
Nel decennio di intervallo tra i due Censimenti, 32 Comuni hanno visto aumentare la popolazione: Acquacanina (17), Appignano (178), Belforte (158), Caldarola (91), Camporotondo (56), Castelraimondo (301), Castelsantangelo (2), Cingoli (167), Civitanova (1.039), Corridonia (1.141), Esanatoglia (219), Fiuminata (34), Gagliole (53), Matelica (70), Mogliano (43), Montecassiano (627), Montecosaro (453), Montefano (312), Montelupone (175), Monte San Giusto (275), Morrovalle (749), Muccia (74), Petriolo (72), Pollenza (273), Porto Recanati (1.295), Potenza Picena (922), Recanati (691), Ripe San Ginesio (5), Serrapetrona (44), Tolentino (303, Treia (88), Urbisaglia (127).

I Comuni in diminuzione
Ventiquattro, invece, i Comuni che hanno fatto registrare un calo della popolazione residente: Apiro (69), Bolognola (23), Camerino (462), Cessapalombo (45), Colmurano (38), Fiastra (25), Fiordimonte (22), Gualdo (45), Loro Piceno (11), Macerata (2.165), Montecavallo (36), Penna San Giovanni (74), Pievebovigliana (11), Pievetorina (2), Pioraco (86), Poggio San Vicino (5), San Ginesio (232), San Severino (283), Sant'Angelo in Pontano (44), Sarnano (7), Sefro (50), Serravalle (90), Ussita (33), Visso (154). Monte San Martino è l'unico Comune che ha non subito variazione, confermando nel 2001 i suoi 820 abitanti del 1991.


TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.