|
Sarà la cantautrice Carmen Consoli a ricevere il premio speciale nell’ambito della settima edizione della rassegna nazionale Civitanova Poesia, promossa dal Comune e dall’Azienda municipalizzata Cultura e Spettacolo, che si terrà il prossimo 21 maggio presso il teatro “Rossini” di Civitanova Marche. A giudizio della giuria, infatti, l’artista siciliana riesce a coniugare nei suoi testi poesia e musica. Lo stesso riconoscimento fu assegnato due anni fa a Franco Battiato. La rassegna si articola in diverse sezioni. La prima, intitolata a Sibilla Aleramo, vedrà la premiazione del miglior libro in lingua italiana edito dopo il 1 gennaio 2001, da scegliere tra i titoli indicati dalla giuria tecnica: Parca lux di Broggiato, Mattoni per l’altare del fuoco di Ceni, Isthar dagli occhi colmi di Galzio, Il silenzio dei nomi di Rafanelli. Il vincitore sarà scelto dagli 80 membri della giuria qualificata. Per la sezione “Annibal Caro”, dedicata ai traduttori, verrà premiato Josè Louis Reina Palazon. A Umberto Piersanti sarà invece assegnato un riconoscimento per la sua opera poetica. Nell’ambito della stessa rassegna è prevista inoltre la sezione Civitanovagiovanepoesia, dedicata agli studenti delle scuole medie e superiori: i lavori dei primi tre classificati saranno pubblicati negli Atti del Convegno sul tema “Terra” in programma il prossimo anno. Il vincitore riceverà inoltre un premio di 250 euro in buoni libro. Chi è interessato a partecipare potrà inviare fino a due testi poetici, a tema libero, alla presidente del Consiglio della Biblioteca comunale, Giulietta Bascioni (viale Vittorio Veneto 175, 62012 Civitanova Marche) o al direttore artistico del Premio, Antonio Santori (via Piane Chienti 4/d, 62012 Civitanova Marche). La giuria tecnica del Premio nazionale è presieduta da Guido Garufi e composta inoltre da Antonio Santori, Paolo Ruffilli, Bianca Garavelli, Giulietta Bascioni (presidente della giuria qualificata) e Luca Macellari (segretario).
Tm6 telemacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|