:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
Civitanova Marche, lunedì 14 aprile 2003
Incendio alla “Ica”: riunione alla Provincia di Macerata tra l’Assessorato Ambiente e l’Arpam

Si è svolto oggi a Piediripa di Macerata, presso l’assessorato provinciale all’Ambiente e alle Politiche del Territorio, un incontro per esaminare la situazione relativa all’incendio avvenuto ieri nello stabilimento della ditta ICA di Civitanova Marche. Erano presenti l’assessore provinciale Stefano Leoperdi, i responsabili del dipartimento ARPAM di Macerata Alfonso Baggio, Gianni Corvatta e Massimo Marchegiani, i funzionari dell’assessorato Adriano Conti ed Claudio Accorsi.
Sono stati presi in esame gli interventi effettuati e da effettuare nell’area circostante l’azienda, riguardo alle problematiche connesse al diffondersi di una nube costituita da sostanze oggetto dell’incendio. La ICA produce vernici per legno e sono andati distrutti prodotti finiti e componenti come resine e solventi chimici vari.
L’assessore Stefano Leoperdi, presente domenica pomeriggio sul luogo dell’incendio, aveva allertato la Polizia Provinciale per fornire la più ampia collaborazione all’ARPAM e per garantire la massima sicurezza attraverso l’opera estremamente importante di monitoraggio concernente la ricaduta di eventuali inquinanti.
La Provincia di Macerata ha messo immediatamente a disposizione un mezzo mobile di rilevamento e l’ARPAM ha attivato il sistema di verifica della qualità dell’aria in una zona che comprende anche l’abitato di Civitanova Marche.
Le analisi sono in corso e domani verranno forniti i primi dati.
La nube ha interessato una vasta area a sud dello stabilimento, ma per le condizioni climatiche e per la presenza di correnti ascendenti si è dispersa nell’atmosfera.



Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.