|
In attesa dell’approvazione del Piano esecutivo di gestione, la giunta ha deliberato la riorganizzazione delle competenze dei diversi settori affidati a ciascun dirigente. Vediamoli. I settore (Affari generali, Ced, Personale, Contratti, gestione autoparco): dirigente Giacomo Saracco; II settore (Gabinetto del sindaco, Informagiovani, Servizi socio – assistenziali, Servizi educativi – formativi, Ambito territoriale 14): dirigente Albertina Campanari; III settore (Servizi demografici – elettorali, Statistica, Censimento): dirigente Giacomo Saracco; IV settore (Servizi finanziari, gestione bilancio attività produttive polizia amministrativa): dirigente Marco Passarelli; V settore (Turismo, Sport, Cultura, Biblioteca, Servizi cimiteriali): dirigente Maria Palazzetti; VI settore (Servizi finanziari gestione entrate –economato): dirigente Roberto Ripari; VII settore (Lavori pubblici, Patrimonio, Manutenzione strade delegazione e circondario, Regimentazione delle acque chiare, pubblica illuminazione, funzioni di coordinamento servizio gas metano, depuratore e fogne): dirigente Franco Capozucca; VIII settore (Urbanistica – edilizia pubblica e privata): dirigente Roberto Giannoni; IX settore (Verde pubblico, demanio, manutenzione strade capoluogo, fossi, Ambiente e territorio (inquinamento elettromagnetico, atmosferico, rifiuti tossici, nocivi e speciali): dirigente Roberto Giannoni; settore X (Polizia municipale, Viabilità e segnaletica, Igiene urbana, canile, Protezione civile, Sicurezza, inquinamento acustico): dirigente Cesarino Caioni. Rispetto al Peg del 2002 i centri di responsabilità sono aumentati da otto a dieci, mentre i dirigenti sono passati da sette a otto, essendo stato assunto per un periodo di sei mesi, mediante l’istituto del comando, Cesarino Caioni, dirigente di ruolo presso il Comune di Jesi.
Tm6 telemacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|