:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
San Ginesio, sabato 12 aprile 2003
150 studenti hanno discusso di diritti umani e uso della forza

La decima edizione degli “Incontri di primavera” si è svolta a San Ginesio e ha avuto riscontri positivi, sia per la formula del “campus”, introdotta quest’anno, sia per il tema in discussione – “Diritti umani e uso della forza” – certamente di grande attualità. I circa 150 alunni partecipanti (di nove istituti superiori della provincia di Macerata) hanno pernottato infatti all’Ostello comunale e seguito, poi, le conferenze nell’Auditorium Sant’Agostino. Ad organizzare gli “Incontri è stato il Centro studi gentiliani, d’intesa con l’assessorato provinciale all’Istruzione e col sostegno di Comune e Regione. Al termine dell’iniziativa, soddisfazione è stata espressa dall’assessore provinciale Carla Monachesi: “Gli studenti hanno avuto la possibilità di vivere un momento culturale di alto spessore ed estremamente coinvolgente. La loro partecipazione è stata quanto mai attiva, grazie ad alcuni interessanti lavori di gruppo e approfondimenti sul tema. Alla fine, gli stessi ragazzi hanno prodotto una Carta dei diritti umani. E’ senz’altro un’esperienza da riproporre, soprattutto con questo nuovo modo di coinvolgere gli studenti, rendendoli attori dell’iniziativa e quindi più partecipi. Ai giovani, infatti, vanno offerti momenti di riflessione su temi di alto valore culturale, perché aiutano a maturare le loro coscienze e li fanno crescere come cittadini”. L’organizzazione scientifica dei seminari è stata affidata a un gruppo di docenti provenienti dall’Istituto di Studi giuridici internazionali del Cnr (Sezione di Napoli) e dell’università di Napoli “L’Orientale”.

Tm6 telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.