:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui, vai a GruppoSIS



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Vai  a Geronimoweb
Provincia MC, sabato 12 aprile 2003
Raccolta differenziata in aumento

Continua il trend positivo della raccolta differenziata nella provincia di Macerata.

Infatti nelle città e nei paesi coinvolti dai servizi di raccolta, trattamento e smaltimento rifiuti erogati dal COSmaRI, il Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti, che raggruppa in qualità di soci tutti i Comuni maceratesi, nel mese di febbraio la percentuale della raccolta differenziata ha raggiunto una percentuale media del 22,40%, nello scorso mese di gennaio era pari a 21,92%.

Queste le quantità conferite di alcune delle categorie di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata: carta 179.370 kg; carta raccolta a domicilio 2.400 kg; carta raccolta presso uffici pubblici 19.170 kg; cartone 90.300kg; cartone raccolto a domicilio presso grandi

utenze 196.680 kg; ferro 55.070 kg; indumenti usati recuperati 12.370 kg; ingombranti recuperati 43.595 kg; rifiuti legnosi 50.820 kg; oli vegetali 9.820 kg; plastica 98.000 kg; vetro raccolto con le

campane 256.790 kg; vetro raccolto a domicilio presso le grandi utenze 2.500 kg; verde raccolto in

impianto 197.250 kg.

A questi vanno aggiunti i cosiddetti rifiuti umidi. Nel mese di febbraio nei Comuni interessati dal servizio, il COSmaRi e la società controllata Sintegra, hanno raccolto, porta a porta, presso le famiglie 412.810 kg e presso le grandi utenze (ristoranti, mense, bar, supermercati, negozi, ecc) 126.355 kg.

Da ricordare che sono stati raccolti anche 113.945 kg di rifiuti ingombranti, 640 kg di medicinali scaduti e 560 kg di pile esauste.

Sempre nel mese di febbraio sono stati trattati presso gli impianti consortili 5.118.060 kg di RSU e 853.080 kg sono stati conferiti in discarica.

Infine, sempre a livello statistico, va ricordato che la raccolta differenziata ammontava a 1.757.200 kg e i Rifiuti Solidi Urbani (RSU) sono stati pari a 6.086.285 kg, per un totale di 7.843.485 kg, per una percentuale, come si diceva, del 22,40%.

I rifiuti provenienti dalla spazzatura sono stati 276.680 kg.

Il nuovo Presidente del COSmaRI Franco Capponi nell’esprimere la soddisfazione per i risultati raggiunti nel mese di febbraio sottolinea che sempre più risorse ed energie saranno destinate ad incrementare la raccolta differenziata ed in questo senso impianti e servizi saranno modellati per raccogliere, trattare, smaltire e riciclare i rifiuti conferiti dai Comuni soci.

Se da un lato il nuovo Consiglio d’Amministrazione – ricorda Capponi – è costantemente impegnato nel miglioramento degli impianti e dei servizi - non meno importante è il coinvolgimento diretto dei Comuni per uniformare al massimo i criteri di assimilazione dei rifiuti, privilegiando il loro recupero. In questo senso è fondamentale il coinvolgimento diretto e la partecipazione dei cittadini che per primi devono essere parte attiva in una migliore gestione degli stessi rifiuti, favorendo così il loro riciclo ed il loro riuso.


Tm6 telemacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.