|
La Giunta Municipale di Tolentino, ravvisata la necessità di provvedere alla locazione di un immobile da destinare all’Istituto Professionale di Stato “E. Rosa” di Tolentino, ha deliberato di prendere in affitto i locali ex sede della Ditta Bracaloni in Via Nazionale, considerati ottimali, sia dal punto di vista logistico che funzionale, per ospitare gli studenti e l’attività didattica dell’Istituto. La Giunta ha inoltre deciso di affittare i locali ubicati in via Rossini n. 3 a Tolentino valutati idonei a ospitare la realizzazione del progetto didattico “tecnico progettista pellettiere” su iniziativa dell’Istituto Professionale “E. Rosa” di Tolentino. Tali disposizioni contribuiscono ad agevolare e ampliare le numerose attività svolte dall’Istituto Professionale “E. Rosa” che si occupa dei settori “Moda” e “Meccanici” e che sta conoscendo negli ultimi anni una forte e significativa ripresa. Questi nuovi spazi permetteranno la realizzazione del progetto didattico “tecnico progettista pellettiere” che consente la formazione di specifiche figure professionali da inserire nel comparto produttivo della piccola pelletteria. L’Assessore allo sviluppo economico e alla formazione Avv. Marco Romagnoli ha sottolineato che “è questo un primo atto preliminare all’acquisizione di un locale che verrà utilizzato come fabbrica-tipo, ove potranno esercitarsi sia gli studenti dell’ IPIA che soggetti oramai non più in età scolare, come se operassero all’interno di una vera e propria pelletteria. Tutto questo consente la piena realizzazione del progetto “tecnico progettista pellettiere” promosso dalla nostra Amministrazione Comunale in collaborazione con l’IPIA, con le Associazioni Imprenditoriali e Sindacali, SCAM e Camera di Commercio e dell’Assessorato alla Formazione della Provincia di Macerata e della Scuola Professionale Regionale”.
Tm6 telemacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|