|
La Giornata delle Oasi 2003 si e’ svolta secondo programma, nonostante le cattive condizioni meteorologiche, riscuotendo il successo di tantissimi marchigiani, per niente intimoriti dal drastico calo della temperatura.
Un nutrito gruppo, composto da molte famiglie con bambini al seguito, di amanti della Natura ha potuto ammirare, grazie alla visita guidata del Responsabile dell’Oasi Jacopo Angelini, il Bosco di Frasassi, Oasi WWF di proprieta’ dell’associazione acquisita grazie al contributo dei soci e dei donatori. Occasione unica per vedere da vicino gli attuali ospiti del Centro Recupero Animali Selvatici del WWF Marche, ovvero un’aquila reale, quattro nibbi reali e alcune poiane. Una poiana, curata dal colpo di proiettile di un bracconiere e pronta a tornare a volare di nuovo, e’ stata rimessa in liberta’.
Un pubblico attento ha partecipato con interesse alle iniziative dell’evento regionale all’Oasi Ripa Bianca di Jesi, recente nuova Riserva Naturale regionale. Grazie al contributo dei ragazzi di Exodus Onlus, comunita’ di recupero di tossicodipendenti vicina di casa dell’Oasi con la quale il WWF ha instaurato un’ottima collaborazione, e di altri volontari e’ stato possibile ripulire l’alveo del fiume Esino da ben venti sacchi di immondizia e da una vecchia bombola di gas. Insieme ai fotografi coordinati da Franco Benigno, il WWF ha presentato, alla presenza dell’Assessore Regionale all’Ambiente Marco Amagliani, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Jesi Daniele Olivi e della Capogruppo in Consiglio regionale della Margherita Stefania Benatti, il CD-Rom “I protagonisti della Riserva Naturale di Ripa Bianca”, nel quale e’ raccolto il prezioso lavoro di documentazione naturalistica svolto negli ultimi anni nell’Oasi. Grazie ad un accordo con il Comune di Jesi, il CD-Rom verra’ presto distribuito a tutte le scuole jesine a riprova dell’alto indice di biodiversita’ della neo Riserva Naturale regionale. La sensibilita’ dei cittadini marchigiani e l’appoggio al “popolo migratore”, vero protagonista dell’evento 2003, e’ stato dimostrato concretamente con l’iscrizione di decine di nuovi sostenitori e soprattutto con le centinaia di firme raccolte per l’appello rivolto al Governo e al Parlamento per una maggiore tutela della fauna selvatica. Le firme raccolte vanno ad aggiungersi alle 25000 dei navigatori di internet e alle migliaia raccolte in tutta Italia ieri nelle oltre 100 Oasi aperte al pubblico. Fino al 24 Maggio sara’ possibile sottoscrivere l’appello sul sito www.wwf.it/caccia o con la cartolina in tutte le sedi del WWF Italia. Tutti coloro che non hanno potuto godere dello spettacolo della Natura offerto dalle Oasi del WWF possono chiamare il numero 0732-22937 (ore pasti) per il Bosco di Frasassi o il numero 339-6848684 per Ripa Bianca di Jesi.
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|