:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui1



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui
San Ginesio, lunedì 7 aprile 2003
“Diritti umani ed uso della forza”: due giorni di incontri

Domani, martedì 8 aprile, si apre a San Ginesio la decima edizione degli “Incontri di primavera”, un ciclo di seminari organizzati dal Centro internazionale di studi gentiliani col patrocinio del Comune, della Provincia di Macerata e della Regione. Tema di quest’anno: “Diritti umani e uso della forza”. Per due giorni oltre 150 studenti del quinto anno di otto scuole superiori del Maceratese saranno in paese, ospiti dell’Ostello comunale, e parteciperanno agli incontri in programma all’auditorium di Sant’Agostino. Alle 10 di domani è previsto il saluto delle autorità, poi il confronto entrerà subito nel vivo con l’intervento del prof. Giuseppe Cataldi, docente all’università di Napoli “L’Orientale” e responsabile scientifico dei seminari. Parlerà della “Proibizione dell’uso della forza nei rapporti fra Stati”: un argomento di grande attualità, visto il conflitto in atto nell’Iraq. A seguire (ore 11.30) Anna Papa relazionerà sulla “Proibizione della guerra nell’ordinamento italiano”. Interverrà anche Fabio Pacelli, presidente dell’associazione “Mani tese”. Quindi, spazio a lavori di gruppo e pausa per il pranzo. Nel pomeriggio, altri due interventi: alle 15, Giovanni Carlo Bruno spiegherà “L’intervento di umanità”, mentre alle 15.30 Marco Fasciglione toccherà il tema delle “Operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite a tutela dei diritti umani”. Chiuderanno la prima giornata di studi ulteriori lavori di gruppo e momenti dedicati al teatro.
Mercoledì 9 aprile, invece, il programma prevede (alle ore 9) una conferenza di Renato Briganti su “Globalizzazione e squilibri nord-sud” e, nella seconda parte della mattinata, i lavori di gruppo che precederanno le conclusioni riassuntive dell’intera esperienza formativa. I relatori degli “Incontri di primavera” provengono dall’Istituto di studi giuridici internazionali del Cnr Sezione di Napoli e dall’università napoletana “L’Orientale”. I momenti teatrali, infine, sono curati da Gabriella Eleonori (direzione) e Daniela Cataldi (coreografie). Aderiscono all’iniziativa il liceo scientifico di Sarnano, il liceo “Gentili” di San Ginesio, l’Istituto “Pocognoni” di Matelica, l’Itc “Corridoni” di Civitanova, l’Itas “Ricci” di Macerata, il liceo classico di Tolentino e l’Ipsia “Corridoni” di Corridonia.




Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.