|
Lunedì e martedì prossimi, rispettivamente 7 e 8 aprile, alle 15.30 si terrà una nuova seduta del Consiglio Comunale di Macerata, convocata dalla presidente Barbara Pojaghi. Saranno sottoposti all'attenzione dei consiglieri diversi argomenti. Due le interpellanze presentate da Placido Munafò e Anna Menghi del comitato Anna Menghi, inerenti al "mancato rinnovo del contratto ad un ingegnere da parte dell'Arpm", e alle "dimissioni di un assessore per inadempienza nella realizzazione della bretella di Villa Potenza". Il Consiglio dovrà affrontare poi tre ordini del giorno, due presentati dai consiglieri dei gruppi FI, An, Cdu, I Democratici - Città dell'Uomo, riguardanti la tariffa d'igiene ambientale e la rimozione dalla facciata del palazzo municipale della bandiera arcobaleno listata a lutto. L'altro presentato dal gruppo consiliare di An, riguardante l'istituzione della figura del poliziotto di quartiere. Inoltre, il consesso cittadino dibatterà quattro mozioni di cui tre presentate dai consiglieri del comitato Anna Menghi, in merito alla verifica dei costi dei servizi Smea e Con.sma.ri., alle farmacie comunali e ai contratti di locazione. La quarta è stata avanzata dai consiglieri Pierfrancesco Castiglioni e Riccardo Sacchi di An, per affrontare i problemi inerenti all?incrocio via dei Velini-Montanello. Infine il Consiglio discuterà due delibere concernenti l'acquisto di un'area di circa 800 metri quadrati, in località Botonto, per l'edificazione di strutture sociali e la variante del recupero di un immobile privato in via Francesco Crispi n.4-6-8.
Tm6 telemacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|