:: Tolentino
:: San Severino Marche
:: I comuni della provincia
:: Sfondi per desktop
:: Sport Locale
:: Meteo
Neve
:: Eventi Sismici
:: Le attività commerciali
:: Numeri Utili


:: Cerco / Offro Lavoro
:: Compro, vendo, scambio


:: Notizie dal territorio
:: I prossimi eventi
:: Guarda lo spot televisivo


:: Le tue foto
:: Link amici
:: Orari FFSS
:: Orario aerop. Falconara
:: Elenco telefonico


:: Richiesta Informazioni
:: Contatta il webmaster
:: Collabora con noi
:: Lascia un tuo commento



Clicca qui



Pagine Correlate: Home - Prossimi Eventi
 LA FORMICA NEWS Clicca qui2
Macerata, giovedì 3 aprile 2003
Presto l'Informagiovani, in un'indagine l'identikit del giovane maceratese

Il giovane maceratese vede il futuro incerto in campo lavorativo, soprattutto se è donna (il 35 delle ragazze teme di essere disoccupata e di non realizzarsi). E' anche meno portato al lavoro autonomo e alla mobilità rispetto alla media nazionale; è attento alle opportunità formative soprattutto se consente il contatto con il mondo del lavoro attraverso stage. In campo culturale vorrebbe maggiori iniziative come mostre, concerti, corsi di teatro e musica, convegni, dibattiti su argomenti vicini al mondo giovanile. Ritiene che le istituzioni non siano abbastanza vicine alle sue esigenze. Ha un alto livello di vista associativa e numerosi hobby, come musica, sport e viaggi che ama coltivare insieme ai coetanei.
Questo l'identikit che emerge da una indagine del Comune di Macerata in collaborazione con l'Istituto tecnico della attività sociali, e le associazioni giovanili Ri-Animazione e Agio, condotta su un piccolo campione di giovani (10%) tra i 16 ed i 29 anni, allo scopo di conoscere i bisogni e le aspettative di questa fascia di popolazione. L'indagine è propedeutica all'attivazione di servizi in grado di rispondere alle esigenze del mondo giovanile. Mette in luce, tra l'altro, la difficoltà per i giovani di trovare canali adeguati di informazione e di orientamento su quanto avviene in città, nonché sulle opportunità lavorative, culturali di svago che provengono da ambiti più vasti, anche europei. Da qui l'iniziativa del Comune di attivare un servizio Informagiovani.
"Si tratta - afferma l'assessore alle Politiche giovanili Massimiliano Bianchini - di uno spazio in cui i ragazzi possano trovare risposte non solo alle esigenze di informazione, ma anche e soprattutto di orientamento attraverso una rete che consenta di conoscere opportunità che il panorama nazionale ed europeo offre nei diversi settori di interesse: lavoro, cultura, viaggi, formazione, sport". Avranno inoltre a disposizione postazioni internet per la navigazione libera, riviste di viaggi, musica, materiale di documentazione per settore di interesse. Troveranno anche operatori in grado di orientarli promuovendo momenti di incontro, approfondimento (da come formulare un curriculum all'orientamento scolastico ed universitario, da come viaggiare o studiare all'estero alle possibilità formative a livello locale.).
L'informagiovani, ospitato nei locali di via Pannelli 30/32 adiacenti agli uffici comunali dell'ex distretto militare, sarà operativo non appena messi a punto gli aspetti logistici e di personale. A tale scopo il Comune ricorrerà all'affidamento di due incarichi per lo svolgimento delle attività connesse al centro. Il bando di selezione sarà pubblicato la prossima settimana. Requisiti, il diploma di secondo grado e l'attestazione di attività lavorativa o formativa nelle politiche giovanili per almeno sei mesi presso enti pubblici o privati.

TM6 - TeleMacerata

Ricerca: Torna all'elenco delle news>>>


La formica è online dal 24/12/1999. Informazioni: info@laformica.com. Domande sul sito: webmaster@laformica.com. Clicca per tornare all'Homepage.