|
Dopo mesi di lavoro nelle rispettive sedi e di costruttivo confronto tra le parti la Curia Arcivescovile ed il Comune di Fermo hanno approvato il testo definitivo della convenzione per l’utilizzo della Chiesa degli Angeli Custodi, sita in via Oberdan, da parte del Comune a fini culturali. La convenzione, di durata ventennale, prevede l’impegno del Comune a mettere in sicurezza e a rendere fruibile il prestigioso edificio progettato dall’Architetto Giovan Battista Carducci e la disponibilità della Curia Arcivescovile a consentirne un uso culturale, convegnistico ed espositivo, da parte del Comune. L’accordo consente la restituzione alla città di Fermo di uno dei suo i monumenti architettonici di maggior interesse e sarà sottoscritto dopo l’approvazione del Bilancio comunale di previsione in discussione in questi giorni in Consiglio Comunale, a firma del Vicario Generale della Curia, Mons. Armando Trasarti, e del Dirigente del Settore Biblioteca e Musei del Comune di Fermo, Maria Chiara Leonori. Tanto la Curia quanto il Comune esprimono piena soddisfazione per la convenzione, fortemente voluta dall’Arcivescovo, Mons. Gennaro Franceschetti, e dall’Assessore alla Cultura, Fabrizio Emiliani ed auspicano che nell’autunno 2003 l’edificio sia finalmente aperto al pubblico, dopo decenni di indisponibilità. Il progetto di sistemazione dell’edificio è stato affidato, per volontà congiunta dei due firmatari della convenzione, all’arch. Leandro Luciani, da anni impegnato nello studio del recupero della Chiesa.
TM6 - TeleMacerata
Torna all'elenco delle news>>>
|